Pubblicato
TOLENTINO
Gara #62288
PROCEDURA APERTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI VALORIZZAZIONE DEI CAMMINI LAURETANI NELL’AREA COLPITA DAL SISMA - CUP F25D18000120002
Informazioni appalto
14/04/2025
Aperta
Lavori
€ 1.216.867,35
KATIUSCIA FARAONI
Categorie merceologiche
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
B67A58CE94
F25D18000120002
Solo prezzo
PROCEDURA APERTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI VALORIZZAZIONE DEI CAMMINI LAURETANI NELL’AREA COLPITA DAL SISMA - CUP F25D18000120002
L’appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire e dare completamente compiuto, secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d'appalto e con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo, l’intervento di Valorizzazione dei Cammini Lauretani nell’area colpita dal sisma.
€ 1.041.090,26
€ 163.636,43
€ 12.140,66
Scadenze
28/04/2025 14:00
05/05/2025 13:00
06/05/2025 09:00
Allegati
08-progetto-esecutivo-variante-def.zip SHA-256: eb5f4e0ad63a23bc8f4223082bf7ba73a455ef468d8748e1347ab383ab892d27 14/04/2025 09:46 |
1.40 GB | |
dt-259-decisione-a-contrarre.pdf SHA-256: 97aeb1749d94967368f6c221c1d7e560e69888cb7c24da8fdfc25695ae8d4b09 14/04/2025 09:46 |
2.36 MB | |
dt-306-avvio.pdf SHA-256: a41fb1f8c63ef8a0c98eb09d974d7dc701d89c866165c71571e9c7c323f0daca 14/04/2025 09:46 |
1.17 MB | |
bando-di-gara-cammini-lauretani.pdf SHA-256: c93ceb994ef9ad29adc50edf591f6077cada15d0b6ffbd52583628cb4a58f007 14/04/2025 09:46 |
771.48 kB | |
disciplinare-di-gara-cammini-lauretani.pdf SHA-256: 44e763cafb94c7e391ffb83835937df271696cc376d49edfafc579dc95e572b9 14/04/2025 09:46 |
1.03 MB | |
norme-tecniche.pdf SHA-256: 99ea313dc10d3497ad50df678a35b50336d65b63cf1c736db3f15982099620d0 14/04/2025 09:46 |
20.80 MB | |
dgue-request.xml SHA-256: f9da100cea02e6e406e83d85aa79a4d47f121482909a4886e31ae440bebb0f99 14/04/2025 09:46 |
248.32 kB | |
dgue.pdf SHA-256: a74f4ea75f887102303dfb71980aafdc887ef7f1eca4df90ebaca5ebf1fed908 14/04/2025 09:46 |
88.43 kB | |
dichiarazione-requisiti-art-28.docx SHA-256: 0b170e80cf8a643b84eac7d4d8c644674890ce20102c97f65c99e52040aea091 14/04/2025 09:46 |
29.71 kB | |
domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: b8d028136d7fd4701cdf10b4b3c4ad7207b3b107f89e8a2351c8f0a4934e16c3 14/04/2025 09:46 |
58.12 kB | |
mod-assolvimento-imposta-di-bollo.docx SHA-256: 3d0bc9ca1fe9476cdb4d7fccb9083586e9b654dc8fed4aeeeeda3964a28875db 14/04/2025 09:46 |
26.20 kB | |
mod-facsimile-giustificativi-manodopera.docx SHA-256: aa941addbbf1433c13a638922815dc8ff7451e5e5be9f9da0bb28edd72dff5b2 14/04/2025 09:46 |
28.12 kB | |
patto-dintegrit.pdf SHA-256: de7ec4484e3661ae8bcaabcc74a56646b7c2bd29026ca611f8abb8fa5beb8044 14/04/2025 10:00 |
30.37 kB |
Chiarimenti
14/04/2025 17:21
Quesito #1
Si può partecipare alla gara chiedendo l'avvalimento della cat OG 3 Cl III bis, dichiarando di subappaltare integralmente (subappalto qualificante) le cat. OG 13 e OS 10 ? In caso di risposta affermativa si deve compilare ugualmente la dichiarazione requisiti art. 28 per la cat OG 13 ?
15/04/2025 18:33
Risposta
A norma del combinato disposto di cui agli articoli 3, 6.2 e 7 del disciplinare di gara, è possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria OG3 per la relativa qualifica e utilizzare il subappalto qualificante per le categorie scorporate OG13 e OS10. La "dichiarazione requisiti art. 28" deve essere resa esclusivamente dagli operatori economici che non sono in possesso della certificazione SOA per le categorie scorporate.
15/04/2025 10:05
Quesito #2
Una impresa è in possesso della sola categoria prevalente OG3 III mentre per le due categorie scorporabili intende affidarle in subappalto ai sensi della normativa vigente e precisa che l'impresa potrà raggiungere la copertura dell'intero importo dell'appalto solo tramite l'incremento del quinto. Chiede conferma circa l'ammissibilità della partecipazione alla gara.
15/04/2025 18:37
Risposta
A norma dell’art. 6.2 del disciplinare di gara l’impresa in possesso della certificazione SOA in classifica OG3 cl. III beneficia dell’incremento della classifica di qualificazione nei limiti e alle condizioni indicate all’art. 2 comma 2 dell’allegato II.12 al Codice.
16/04/2025 08:51
Quesito #3
Per l'impresa non in possesso delle categorie scorporabili OG13 e OS 10, è sufficiente dichiarare nel DGUE la volontà di subappaltare al 100% le stesse e quindi evitare di compilare “la dichiarazione requisiti art. 28” considerato che dette lavorazioni saranno eseguite da imprese subappaltatrici?
17/04/2025 13:34
Risposta
Si, è sufficiente, ferma restando la compilazione del punto E) concernente il subappalto nella domanda di partecipazione.
16/04/2025 10:05
Quesito #4
I file all'interno dello Zip di progetto non si aprono
18/04/2025 09:25
Risposta
Per aprire i file di progetto contenuti nella cartella zippata è necessario scaricare la cartella e, prima di aprire i singoli file firmati digitalmente, estrarre il contenuto della cartella
17/04/2025 10:47
Quesito #5
Con il possesso della OG3 IV BIS si può partecipare alla gara senza possedere l'OG13?
18/04/2025 09:29
Risposta
In caso di assenza di qualificazione per le categorie scorporabili il concorrente in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA per la categoria prevalente OG3 nella classifica adeguata a coprire anche l’importo delle categorie scorporabili non possedute, può partecipare alla gara ricorrendo al subappalto qualificante.
17/04/2025 11:15
Quesito #6
Si chiede conferma che il Consorzio Stabile, ai sensi dell’art. 67, comma 7, del D.Lgs. 36/2023 e come chiarito dalla sentenza TAR Lombardia n. 1097/2025 e dal Consiglio di Stato (nn. 364 e 367/2025), possa prestare in avvalimento i requisiti SOA a sé intestati, anche se maturati tramite cumulo con le consorziate, trattandosi di requisito formalmente posseduto dal consorzio stesso e non configurandosi avvalimento a cascata. Si precisa che il divieto normativo riguarda esclusivamente la spendita plurima del requisito e non la sua legittima messa a disposizione da parte del consorzio.
18/04/2025 09:34
Risposta
Ai sensi dell’art. 67 comma 7 del D. Lgs. n. 36/2023, come modificato dall’art. 27 del D. Lgs. n. 209 del 31.12.2024, “possono essere oggetto di avvalimento solo i requisiti maturati dallo stesso consorzio in proprio e di tali requisiti è fornita specifica indicazione nell'attestazione di qualificazione SOA. È vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile.”
17/04/2025 11:29
Quesito #7
Richieste di chiarimento:
1. l'impresa in possesso di attestazione SOA per la categoria OG3 classifica III BIS, può subappaltare per intero al 100 % a soggetto qualificato le categorie OG13 e OS10?
2. si chiede conferma che l'appalto NON sia finanziato da fondi pnrr;
3. è ammesso partecipare alla procedura l'operatore che applica il CCNL Edilizia Piccole e Medie Imprese inserendo la dichiarazione di equivalenza?
1. l'impresa in possesso di attestazione SOA per la categoria OG3 classifica III BIS, può subappaltare per intero al 100 % a soggetto qualificato le categorie OG13 e OS10?
2. si chiede conferma che l'appalto NON sia finanziato da fondi pnrr;
3. è ammesso partecipare alla procedura l'operatore che applica il CCNL Edilizia Piccole e Medie Imprese inserendo la dichiarazione di equivalenza?
18/04/2025 09:39
Risposta
1) Si conferma che l'impresa in possesso di attestazione SOA per la categoria OG3 classifica III bis, può subappaltare per intero al 100 % a soggetto qualificato le categorie OG13 e OS10;
2) L'appalto è finanziato con fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Marche come da articolo 3.1 del disciplinare di gara e non con fondi PNRR;
3) L'operatore economico che adotta un CCNL diverso da quello indicato dalla Stazione Appaltante partecipa alla gara e produce una dichiarazione di equivalenza delle tutele.
2) L'appalto è finanziato con fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Marche come da articolo 3.1 del disciplinare di gara e non con fondi PNRR;
3) L'operatore economico che adotta un CCNL diverso da quello indicato dalla Stazione Appaltante partecipa alla gara e produce una dichiarazione di equivalenza delle tutele.
18/04/2025 09:30
Quesito #8
E' necessaria l'iscrizione o la richiesta di iscrizione all'Anagrafe Antimafia degli esecutori ?
18/04/2025 09:47
Risposta
Il disciplinare di gara non prevede l'iscrizione o la richiesta di iscrizione all'Anagrafe Antimafia degli esecutori.
22/04/2025 09:11
Quesito #9
E' stato richiesto quale prezzario sia stato utilizzato e se siano state applicate riduzioni dei prezzi prima della pubblicazione della gara.
22/04/2025 13:02
Risposta
Il prezziario utilizzato è quello vigente della Regione Marche. Per i nuovi prezzi si fa riferimento all'Analisi prezzi pubblicata. Non ci sono riduzioni di prezzi.
22/04/2025 10:39
Quesito #10
Si richiedono informazioni circa la procedura di caricamento dei documenti
22/04/2025 13:23
Risposta
Per il caricamento del pagamento del contributo Anac, esso può essere inserito in qualsiasi slot, congiuntamente ad altri documenti richiesti. Per informazioni sul caricamento dei documenti richiesti in generale si rinvia alle disposizioni del disciplinare di gara e alle “Norme tecniche di utilizzo” allegate ai documenti di gara e comunque a disposizione al link https://piattaforma.asmecomm.it/norme_tecniche.php
22/04/2025 10:48
Quesito #11
Dove deve essere allegata la ricevuta del pagamento del contributo Anac ?
22/04/2025 13:09
Risposta
Ai sensi dell’art. 12 del disciplinare di gara i concorrenti devono allegare nella busta amministrativa la dimostrazione dell’avvenuto pagamento del contributo Anac. Non essendo stato creato apposito slot, lo si può caricare in qualsiasi slot congiuntamente agli altri documenti richiesti.
22/04/2025 10:59
Quesito #12
E' stato richiesto se bisogna provvedere al pagamento del contributo Anac, essendo lavori da svolgere nell’area colpita dal sisma.
22/04/2025 13:11
Risposta
Ai sensi dell’art. 12 del disciplinare i concorrenti devono effettuare il pagamento del contributo Anac. Per il relativo caricamento si rinvia al chiarimento già pubblicato.
22/04/2025 15:35
Quesito #13
Se l’operatore economico è qualificato per la categoria OG3 in classifica adeguata all’importo complessivo dell’appalto, per la categoria OG13 in classifica superiore e ricorre al subappalto necessario al 100% per la categoria OS10, deve presentare la dichiarazione requisiti art- 28 ?
23/04/2025 09:45
Risposta
Nel caso indicato l’operatore economico non deve presentare la dichiarazione requisiti art- 28, sul cui utilizzo si rinvia all’art. 15.2 secondo capoverso del disciplinare di gara.
23/04/2025 16:34
Quesito #14
E' stato chiesto:
1) se sia obbligatorio compilare il modello giustificativi manodopera nel caso in cui siano confermati i costi calcolati dalla Stazione Appaltane;
2) se sia obbligatorio rendere la dichiarazione equivalenza delle tutele e dove trovare il relativo modello;
3) se sia possibile ricorrere all'avvalimento con riferimento alle categorie scorporabili in caso di assenza dei requisiti di cui all'art. 28 dell'allegato II.12 al Codice e della relativa Soa.
1) se sia obbligatorio compilare il modello giustificativi manodopera nel caso in cui siano confermati i costi calcolati dalla Stazione Appaltane;
2) se sia obbligatorio rendere la dichiarazione equivalenza delle tutele e dove trovare il relativo modello;
3) se sia possibile ricorrere all'avvalimento con riferimento alle categorie scorporabili in caso di assenza dei requisiti di cui all'art. 28 dell'allegato II.12 al Codice e della relativa Soa.
24/04/2025 16:56
Risposta
1) Nel caso in cui si confermano i costi della manodopera calcolati dalla SA, non è obbligatorio compilare il modello giustificativi manodopera;
2) Non vi è un modello predisposto per la dichiarazione dell'equivalenza delle tutele. La dichiarazione è obbligatoria solo nei casi di cui all'art. 16 terzo capoverso del disciplinare di gara e deve essere resa nei casi e con i contenuti ivi indicati;
3) E' possibile soddisfare i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativa per le categorie scorporabili alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 6.2 o con l'istituto di cui all'art. 7 del disciplinare di gara secondo quanto ivi indicato.
2) Non vi è un modello predisposto per la dichiarazione dell'equivalenza delle tutele. La dichiarazione è obbligatoria solo nei casi di cui all'art. 16 terzo capoverso del disciplinare di gara e deve essere resa nei casi e con i contenuti ivi indicati;
3) E' possibile soddisfare i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativa per le categorie scorporabili alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 6.2 o con l'istituto di cui all'art. 7 del disciplinare di gara secondo quanto ivi indicato.
24/04/2025 12:10
Quesito #15
E' stato richiesto:
1) come presentare il pagamento del contributo Anac in assenza di slot di inserimento;
2) di confermare che la garanzia provvisoria non è dovuta.
1) come presentare il pagamento del contributo Anac in assenza di slot di inserimento;
2) di confermare che la garanzia provvisoria non è dovuta.
24/04/2025 17:06
Risposta
1) Il pagamento del contributo Anac, dovuto ai sensi dell'art. 12 del disciplinare di gara, può essere caricato in qualsiasi slot congiuntamente agli altri documenti richiesti;
2)L'Ente non ha richiesto la garanzia provvisoria, come specificato nell'art. 10 del disciplinare di gara.
2)L'Ente non ha richiesto la garanzia provvisoria, come specificato nell'art. 10 del disciplinare di gara.